Fedora KDE è pietosa...credimi, ho provato ad installarla (nel mio LUG c'è un Fedora Ambassador) ma non l'ho retta...scarna, lenta...non la sopportavo.
Mageia mi pare messa un po' acerba, per quanto abbia una buona base, mentre su PCLinuxOS non so davvero che dirti...mai provata.
Se dovessi consigliarti una distribuzione con KDE mantenuto in maniera accettabile (come qui su Chakra è impossibile, ovviamente) mi sentirei di consigliarti OpenSuse, ma solo se non vuoi avventurarti nell'installazione di Arch + KDE (che in effetti sarebbe la soluzione migliore).
Anch'io provaia fedora 17 kde,e confermo che non è il massimo.fedora da il meglio con gnome,con kde e come (quasi) una chakra con gnome...
Mageia è molto bella ma anche piuttosto pesante,chakra mi sembra notevolmente più veloce (ma forse sono io,ho provato mageia solo con libe usb)
Di bello c'è che ha un fantastico pannello di controllo,anche se personalmente preferisco il metodo "classico" da terminale o comunque con utility separate.
Pclinuxos l'ho provata solo in virtualbox ma non mi è mai,e dico mai (provata 4-5 volte) piaciuta,nemmeno un po'.Non so perchè.però posso dirti che è una rolling,ma ha frequenze di aggiornamento molto basse,è una rolling molto cauta.
Opensuse dicono che sia bella.mi piace l'installazione,ma davvero non sopporto yast,da me era estremamente lento e crashava spesso.inoltre dicono che alla fine fa tutto yast,in pratica diventi l'ospite di yast ma le decisioni le prende (quasi sempre) lui.
Tra le quattro consiglierei mageia (in questo gruppetto credo sia la migliore) e pclinuxos (fin troppo cauta)
Se ti piace yast probabilmente al primo posto ci andrà opensuse,ma come detto io non lo sopporto e quindi al terzo posto ci metto fedora 17,opensuse finisce all'ultimo posto
Se dovessi scegliere una distro da sostituire a chakra,ora come ora andrei senza indugi su arch o bridge (arch preconfezionato).
In alternativa ad arch mi piacerebbe provare slackeware,ma decisamente non ho ancora le competenze neccesarie per usarla a dovere.
Sintesi:
1)Arch o derivate (bridge o manjaro(
2)Mageia
3)Pclinuxos
queste sarebbero le mie tre prime scelte al momento se dovessi sostituire chakra.Preciso però che non ho incluso debian in quanto la mia versione preferità è la testing,che ora come ora è in freeze.In effetti non saprei chi scegliere tra arch e debian testing netinstall,debian è un'ottima distro
p.s. @franzamari beato te che hai un lug vicino,io abito praticamente al confine tra lombardia e piemonte e il lug più vicino è a 35km da casa mia

,poi ci sono i millemila lug di milano a circa 60km