Ciao ragazzi, mi accodo alla discussione. Perdonate le eresie che potrei dire, ma sono un Mint-user che si avvicina a Chakra in questi gg, per ora solo in VM, e vorrei imparare a padroneggiarla prima di decidere se abbantonare le derivate di Ubuntu. Andiamo con ordine:
- Sono abituato a Docky, ma mi pare di capire che in Chakra non si usa. Ma non vi sono gli Extra in cui pescare anche programmi GTK? è una questione di effettiva mancanza o di "purezza"?
- Cairo Dock mi ha un po' deluso, a suo tempo, mi ricordava una brutta copia della dockbar X di Mac, e comunque non è GTK anche questa?
- Concordo pienamente che con gli schermi di oggi sia abbastanza comodo una dock laterale, in stile Unity, per capirci, mio fratello sulla sua Mint ha optato per una cosa del genere, io ho talmente tante applicazioni sulla dock da necessitare di "appoggiarla" sul fondo, il pannello mi pare esteticamente povero, considerando che KDE è il DE più accattivante mi pare un po' assurdo sporcarlo con compromessi.
Ciao e buona giornata!