Io oggi usando Chakra rinuncio ad avere altri DE ed alcuni pacchetti gtk, questo che vantaggi mi porta rispetto alle altre distro?
E' un discorso che in parte condivido (no, non voglio tornare sui miei passi rispetto quanto detto prima, anzi) sul lato applicazioni.
O per meglio dire, aprendo un OT e praticando vilipendio a chakra stesso: le distro hanno ragione d'esistere grosso modo solo per differenze di packaging. Il discorso desktop environment diventa secondario (se non in casi rari come chakra).
Sono anni che aspetto qualcosa come xdg-app, che ora sta iniziando a prendere piede - e parlando di piedi Gnome ci ha investito sin dall'inizio

Il punto è che man mano che xdg-app diventerà utilizzato upstream direttamente dai vari KDE, Gnome, Mozilla(?) e compagnia bella - se succederà, cosa che spero - non ci saranno più grossi problemi ad installare app "straniere" sul proprio sistema... E se sarà così, le varie distro perderanno ragione d'esistere.